Uno sguardo sulla cosmesi sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici

Marzo 16, 2023
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Uno sguardo sulla cosmesi sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici - La cosmesi sostenibile rivoluziona il packaging dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale

La consapevolezza sempre più profonda della necessità di ridurre l’impatto ambientale ha portato negli ultimi anni allo sviluppo di una cosmesi sostenibile in ogni sua fase. Ogni giorno, infatti, utilizziamo una serie di prodotti cosmetici che durante il loro ciclo di vita hanno un impatto più o meno rilevante sull’ambiente.

La cosmesi sostenibile punta a ridurre l’impatto dei prodotti cosmetici a partire dalla produzione delle materie prime fino allo smaltimento finale. Anche la formulazione del prodotto, il packaging, il trasporto e l’utilizzo da parte del consumatore sono pensati per limitare il più possibile l’impatto sull’ambiente. A tale scopo, numerose aziende cosmetiche adottano da tempo una procedura denominata Life Cycle Assessment (LCA), ovvero valutazione del ciclo di vita. Questa è una metodologia strutturata e standardizzata a livello internazionale che permette di individuare quali fasi della produzione hanno un maggiore impatto sull’ambiente.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Uno sguardo sulla cosmesi sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici - La cosmesi sostenibile rivoluziona il packaging dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale
Fonte: Adobe Stock di ARTFULLY-79

Il Life Cycle Assessment prende in considerazione diverse categorie di impatto ambientale, sia a livello locale sia su scala globale. Con riferimento all’industria della cosmesi, fornisce informazioni tecniche e oggettive a supporto di azioni mirate a una maggiore sostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. Quantificare la cosiddetta impronta ambientale di un prodotto, infatti, è il primo e necessario passo per identificare gli interventi più efficaci a ridurla.

Questi interventi possono riguardare la scelta di materie prime a basso impatto ambientale o l’utilizzo di ingredienti di riciclo all’interno della formulazione cosmetica. Anche l’ottimizzazione di processi di trasporto e distribuzione e l’efficientamento energetico possono contribuire a minimizzare gli scarti e ridurre considerevolmente le emissioni di CO2. Le aziende cosmetiche si concentrano poi in particolar modo sulla produzione e lo smaltimento del packaging dei prodotti, che rappresenta il 90% dell’impronta ambientale del settore.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Uno sguardo sulla cosmesi sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici - La cosmesi sostenibile rivoluziona il packaging dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale
Fonte: Adobe Stock di Rakchanok

La cosmesi sostenibile rivoluziona il packaging dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale

Negli ultimi anni l’industria cosmetica si sta impegnando attivamente nella creazione di un packaging per i suoi prodotti in grado di coniugare bellezza e sostenibilità. Ridurre l’impatto ambientale di un imballaggio, infatti, va incontro alle attuali esigenze dei consumatori, che orientano sempre più le proprie preferenze in un’ottica di sostenibilità. I vari marchi cosmetici stanno dunque esplorando nuove soluzioni per confezionare i loro prodotti, per esempio privilegiando imballaggi in vetro o cartone anziché in plastica.

Il vetro è un materiale totalmente riciclabile e può essere riutilizzato più volte per produrre nuovi imballaggi senza perdere le sue proprietà originarie. Inoltre, essendo un materiale inerte, non altera la qualità dei prodotti cosmetici con cui entra in contatto e ne garantisce la durevolezza. La carta e il cartone, invece, oltre a essere materiali riciclabili sono interamente biodegradabili, cioè possono essere decomposti nell’ambiente in modo naturale. Sia il vetro sia la carta poi sono materiali estremamente versatili e possono essere modellati in diverse forme e dimensioni a seconda delle necessità.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Uno sguardo sulla cosmesi sostenibile per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti cosmetici - La cosmesi sostenibile rivoluziona il packaging dei suoi prodotti per ridurre l’impatto ambientale
Fonte: Adobe Stock di netrun78

Tuttavia, il vetro è per sua natura un materiale fragile, mentre la carta e il cartone non sono sufficientemente resistenti all’acqua per adattarsi a ogni tipo di cosmetico. Per questo molte aziende per il loro packaging preferiscono continuare a usare la plastica, ricorrendo però a plastiche riciclate e/o riciclabili e alla bioplastica. Quest’ultima in particolare è altamente sostenibile, perché proviene da fonti rinnovabili di origine vegetale o animale e ha il vantaggio di essere biodegradabile o compostabile.

In ogni caso, l’industria della cosmesi e i consumatori che vogliano ridurre l’impatto ambientale dei cosmetici devono attuare strategie che allunghino il ciclo di vita dei prodotti. Una buona soluzione in quest’ottica è il ricorso a un imballaggio ricaricabile e riutilizzabile o, in alternativa, la vendita di prodotti cosmetici sfusi.

Fonti: www.acme-hardesty.com

Immagine di copertina: Adobe Stock di netrun78

Condividi su

In evidenza

Coffee Talk – Blog attualità – Lifestyle – Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente
Febbraio 13, 2023

Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente

Come realizzare nelle città in espansione un’architettura sostenibile con materiali eco-friendly rispettando l’ambiente.

CofeeTalk – Blog di attualità – Rubrica Entertainment – Serie TV e Canzoni del momento: Mercoledì e Lady Gaga - I vincitori dei Golden Globe 2023 - YOU la serie di successo di Netflix – Gorillaz – Gué lancia Madreperla - Il successo senza limiti di BIZARRAP
Febbraio 3, 2023

News TV e musica: nella serie “Mercoledì” potrebbe fare la sua apparizione Lady Gaga e poi…

Il Blog CoffeeTalk presenta la rubrica Entertainment del mese di febbraio dedicata alle Serie TV e alle canzoni del momento!

Coffee Talk – Blog di attualità - Lifestyle e Viaggi – I giovani italiani hanno nuove priorità e puntano al work-life balance, il giusto compresso fra vita privata e lavoro
Gennaio 28, 2023

Fuggire dal lavoro: fra le nuove priorità c’è il work-life balance

I giovani italiani non ci stanno più ad essere sfruttati e sottopagati perché oggi cercano un giusto work-life balance.

Coffee Talk – Blog di attualità – Lifestyle e Viaggi – Singapore sta diventando la nuova realtà da scegliere per il wealth management e per investire capitali
Gennaio 26, 2023

Singapore sta diventando la nuova meta per investire capitali

Per chi si occupa di wealth management, Singapore è oggi la nuova realtà da scegliere per investire capitali.

Scroll to Top