Symposium SESA – Incontri con l’autore: Nuova prospettiva per la sensibilizzazione ambientale

Maggio 25, 2023
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Symposium SESA – Incontri con l’autore: Nuova prospettiva per la sensibilizzazione ambientale – S.E.S.A. spa di Este ha creduto giustamente nell’iniziativa Symposium SESA – Incontri con l’autore avvicinandosi ancora una volta alla cittadinanza

Un punto importante è la sensibilizzazione dei cittadini verso tematiche come quelle ambientali e l’evento “Symposium SESA – Incontri con l’autore” sembra aver colpito in pieno il bersaglio. Si tratta di una rassegna incentrata sulla divulgazione letterario scientifica, un modo per avvicinarsi in maniera concreta a persone di tutte le età.

La rassegna “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” ha preso il via il 21 aprile presso il Teatro Farinelli di Este. Questo evento, organizzato da S.E.S.A. Spa e Gestione Ambiente Scarl, ha l’obiettivo di promuovere la consapevolezza ambientale e coinvolgere attivamente la comunità. Alice Furlan, la curatrice della rassegna, ha sottolineato l’importanza dell’educazione ambientale e ha evidenziato come l’arte e la cultura possano svolgere un ruolo fondamentale nella divulgazione di tematiche ecologiche. Durante l’incontro con il primo autore ospite, il botanico e saggista Stefano Mancuso, il pubblico ha dimostrato un vivo interesse e ha avuto l’opportunità di approfondire le tematiche discusse con l’autore.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Symposium SESA – Incontri con l’autore: Nuova prospettiva per la sensibilizzazione ambientale – S.E.S.A. spa di Este ha creduto giustamente nell’iniziativa Symposium SESA – Incontri con l’autore avvicinandosi ancora una volta alla cittadinanza
Stefano Mancuso – Il pianeta delle piante

Stefano Mancuso ha visitato gli impianti di S.E.S.A. Spa per conoscere le attività gestite dall’azienda. Durante la visita, ha avuto l’opportunità di osservare il processo di trasformazione dei rifiuti in compost ed energia. Inoltre, ha potuto ammirare le coltivazioni di fiori che vengono alimentate dall’energia prodotta dagli impianti. Durante questa esperienza, Mancuso è stato accompagnato dall’ingegner Angelo Mandato, sostenitore della rassegna, che ha evidenziato l’importanza di approfondire i temi della sostenibilità e della conservazione del pianeta.

Uno stabilimento di compostaggio ha dato il via a una iniziativa davvero lodevole: far parlare dei veri esperti ambientali ed evoluzionistici per avvicinarsi alla cittadinanza

Il secondo e il terzo appuntamento della rassegna hanno visto come protagonisti il chimico Ruggero Rollini e il ricercatore in biotecnologie Stefano Bertacchi. Entrambi gli incontri hanno registrato un’ampia partecipazione di un pubblico principalmente composto da giovani attenti alle questioni ambientali. Durante la sua presentazione, Rollini ha sottolineato l’importanza di trasformare la percezione negativa verso la chimica in una maggiore consapevolezza delle sue applicazioni quotidiane. Bertacchi, invece, ha presentato le biotecnologie come un campo di ricerca accessibile a tutti, invitando le persone a comprendere il ruolo che esse svolgono nella società.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Symposium SESA – Incontri con l’autore: Nuova prospettiva per la sensibilizzazione ambientale – S.E.S.A. spa di Este ha creduto giustamente nell’iniziativa Symposium SESA – Incontri con l’autore avvicinandosi ancora una volta alla cittadinanza
Ruggero Rollini – Tutta la chimica che abbiamo in casa
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Symposium SESA – Incontri con l’autore: Nuova prospettiva per la sensibilizzazione ambientale – S.E.S.A. spa di Este ha creduto giustamente nell’iniziativa Symposium SESA – Incontri con l’autore avvicinandosi ancora una volta alla cittadinanza
Stefano Bertacchi – Alla scoperta delle biotecnologie

L’ultimo appuntamento della rassegna è stato dedicato a Telmo Pievani, esperto di teoria dell’evoluzione e filosofo della scienza. Durante la sua conferenza sul concetto di Antropocene, Pievani ha suscitato un’ampia riflessione sul ruolo dell’umanità nel cambiamento ambientale. Ha sottolineato come l’attività umana sia diventata il principale fattore di trasformazione del pianeta, portando a una nuova era geologica. Il filosofo ha invitato il pubblico a riflettere sull’importanza della cultura e della conoscenza nel fronteggiare le sfide dell’Antropocene.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità
Telmo Pievani – Viaggio immaginario (ma non troppo) nell’Antropocene

S.E.S.A. spa di Este ha creduto giustamente nell’iniziativa Symposium SESA – Incontri con l’autore avvicinandosi ancora una volta alla cittadinanza

La rassegna si è conclusa con una riflessione sulla necessità di agire concretamente per salvaguardare il pianeta. S.E.S.A. Spa, attraverso la gestione dei rifiuti e l’adozione di pratiche sostenibili, dimostra come sia possibile contribuire all’economia circolare, riducendo l’impatto ambientale.

La rassegna “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” ha svolto un ruolo significativo nel promuovere la sensibilizzazione ambientale e generare una maggiore consapevolezza sui temi legati alla sostenibilità. Tutti e quattro gli appuntamenti hanno ottenuto un grande successo e il pubblico è stato numeroso, sicuramente un ottimo esperimento per sensibilizzare le persone sulle tematiche ambientali. Gli argomenti trattati hanno stimolato l’interazione tra il pubblico e i relatori, evidenziando l’interesse e l’importanza di approfondire le discussioni legate alla sostenibilità e alla conservazione dell’ambiente.

S.E.S.A. Spa, attiva nel campo sociale e dell’educazione ambientale, destina l’1% dei suoi profitti per sostenere progetti culturali e sociali promossi da organizzazioni no-profit nell’area di competenza aziendale. Questa iniziativa evidenzia l’impegno di S.E.S.A. nel valorizzare la comunità e sostenere le realtà associative locali.

Fonte: www.sesaeste.it

Immagine di copertina: Adobe Stock di jozsitoeroe

Sostenibilità

Condividi su

In evidenza

Coffee Talk – Blog attualità – Lifestyle – Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente
Febbraio 13, 2023

Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente

Come realizzare nelle città in espansione un’architettura sostenibile con materiali eco-friendly rispettando l’ambiente.

CofeeTalk – Blog di attualità – Rubrica Entertainment – Serie TV e Canzoni del momento: Mercoledì e Lady Gaga - I vincitori dei Golden Globe 2023 - YOU la serie di successo di Netflix – Gorillaz – Gué lancia Madreperla - Il successo senza limiti di BIZARRAP
Febbraio 3, 2023

News TV e musica: nella serie “Mercoledì” potrebbe fare la sua apparizione Lady Gaga e poi…

Il Blog CoffeeTalk presenta la rubrica Entertainment del mese di febbraio dedicata alle Serie TV e alle canzoni del momento!

Coffee Talk – Blog di attualità - Lifestyle e Viaggi – I giovani italiani hanno nuove priorità e puntano al work-life balance, il giusto compresso fra vita privata e lavoro
Gennaio 28, 2023

Fuggire dal lavoro: fra le nuove priorità c’è il work-life balance

I giovani italiani non ci stanno più ad essere sfruttati e sottopagati perché oggi cercano un giusto work-life balance.

Coffee Talk – Blog di attualità – Lifestyle e Viaggi – Singapore sta diventando la nuova realtà da scegliere per il wealth management e per investire capitali
Gennaio 26, 2023

Singapore sta diventando la nuova meta per investire capitali

Per chi si occupa di wealth management, Singapore è oggi la nuova realtà da scegliere per investire capitali.

Torna in alto