Copenaghen Capitale Mondiale dell’Architettura 2023

Febbraio 28, 2023
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Dopo Rio de Janeiro, l’architettura innovativa e sostenibile di Copenaghen fa guadagnare a questa città europea la prestigiosa nomina di Capitale Mondiale dell’Architettura 2023.

Dopo Rio de Janeiro, l’architettura innovativa e sostenibile di Copenaghen fa guadagnare a questa città europea la prestigiosa nomina di Capitale Mondiale dell’Architettura 2023.

L’UNESCO e l’Unione Internazionale degli Architetti hanno ideato il titolo di Capitale Mondiale dell’Architettura per premiare le città più attive in progetti architettonici che promuovono lo sviluppo urbano sostenibile. Sarà dunque Copenaghen a ospitare quest’anno, dal 2 al 6 luglio, il Congresso dell’Unione Internazionale degli Architetti sul tema “Futuri sostenibili – Non lasciare nessuno indietro”.

Da tempo Copenaghen si impegna a dare un forte impulso a soluzioni urbanistiche che migliorano la qualità della vita dei cittadini nel solco dell’architettura tradizionale. La nomina della città danese a Capitale Mondiale dell’Architettura 2023 rappresenta quindi un importante riconoscimento del lavoro svolto finora per salvaguardare l’ambiente tramite scelte sostenibili. D’altronde, negli ultimi anni Copenaghen ha fatto davvero dell’ecologia il suo punto di forza e ciò la rende senza dubbio la capitale più green d’Europa.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Dopo Rio de Janeiro, l’architettura innovativa e sostenibile di Copenaghen fa guadagnare a questa città europea la prestigiosa nomina di Capitale Mondiale dell’Architettura 2023.
Fonte: Adobe Stock

Copenaghen incoraggia la mobilità sostenibile con un’architettura all’avanguardia

Un terzo della popolazione di Copenaghen si sposta come pendolare in bicicletta, grazie a una rete di 350 chilometri di piste ciclabili separate dalla carreggiata. Le caratteristiche delle piste ciclabili – il fondo liscio, la distinzione rispetto alle aree pedonali – incoraggiano i ciclisti a muoversi entro gli spazi a loro dedicati. Inoltre, il servizio pubblico di bike sharing mette a disposizione “biciclette intelligenti”, dotate di un tablet touchscreen per la navigazione montato sul manubrio. In un circolo virtuoso, questa efficiente modalità di gestione del traffico urbano nella capitale danese ha ispirato una serie di opere architettoniche davvero innovative.

Il Cirkelbroen, un ponte ciclopedonale circolare ideato dall’artista danese Olafur Eliasson e inaugurato nel 2015, è un esempio significativo di riconfigurazione dello spazio urbano. Il Cirkelbroen presenta una successione di cinque piattaforme circolari di diverse dimensioni, a indicare il superamento della tradizionale struttura lineare dei ponti. A proposito di questo progetto, Eliasson ha dichiarato che «crea nuovi spazi nel waterfront della città» e «incoraggia chi lo attraversa a rallentare il passo».

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Dopo Rio de Janeiro, l’architettura innovativa e sostenibile di Copenaghen fa guadagnare a questa città europea la prestigiosa nomina di Capitale Mondiale dell’Architettura 2023.
Foto: Anders Sune Berg – ponte Cirkelbroen

Nell’ottica del recupero di spazi urbani abbandonati si muove invece il Kalvebod Bølge, un progetto realizzato nel 2008 dagli studi KLAR e JDS Architects. Il Kalvebod Bølge è un vero e proprio percorso urbano, che collega due aree principali tramite un molo in legno dall’andamento sinuoso e fluttuante. In una delle due aree il pontile offre uno spazio pubblico che ospita eventi culturali, mentre l’altra area è un autentico parco urbano. Con strutture integrate, panchine ed elementi che possono essere giochi per bambini e insieme strumenti di fitness, questo parco offre straordinarie possibilità di intrattenimento.

Un ricco programma di eventi per celebrare Copenaghen Capitale Mondiale dell’Architettura sostenibile 2023

Poiché il settore delle costruzioni ha un impatto notevole sulla produzione di anidride carbonica, è necessario intervenire in maniera particolarmente consapevole in questo ambito. Il Cirkelbroen e il Kalvebod Bølge sono due infrastrutture che bene evidenziano la volontà di valorizzare lo spazio pubblico e di promuovere una mobilità sostenibile. Con la nomina di Copenaghen a Capitale Mondiale dell’Architettura si attesta l’impatto che scelte architettoniche consapevoli e sostenibili hanno avuto sulla vita dei cittadini. Per questo motivo il programma degli eventi per festeggiare l’assegnazione del titolo abbraccia l’architettura in tutte le sue declinazioni e prevede una molteplicità di approcci.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – Dopo Rio de Janeiro, l’architettura innovativa e sostenibile di Copenaghen fa guadagnare a questa città europea la prestigiosa nomina di Capitale Mondiale dell’Architettura 2023.
Fonte: dac.dk – DAC Architecture Run

Durante tutto il 2023 si terranno conferenze, mostre, workshop organizzati da architetti di fama mondiale, laboratori e anche competizioni amichevoli come la DAC Architecture Run. Quest’ultima è una corsa esplorativa sviluppata dal Danish Architecture Center (DAC) e permette ai partecipanti di sperimentare la città in un modo completamente nuovo. Il percorso di gara si snoda infatti attraverso i vicoli di Copenaghen e prevede un accesso speciale a edifici solitamente chiusi al pubblico. La DAC Architecture Run è una vera e propria immersione nel processo di rinnovamento dell’architettura urbana di Copenaghen verso un livello sempre maggiore di sostenibilità ambientale. Non resta che metterci in marcia e trarre ispirazione lungo il tragitto.

Fonte: https://dac.dk/en/world-capital-of-architecture-2023/

Condividi su

In evidenza

Coffee Talk – Blog attualità – Lifestyle – Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente
Febbraio 13, 2023

Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente

Come realizzare nelle città in espansione un’architettura sostenibile con materiali eco-friendly rispettando l’ambiente.

CofeeTalk – Blog di attualità – Rubrica Entertainment – Serie TV e Canzoni del momento: Mercoledì e Lady Gaga - I vincitori dei Golden Globe 2023 - YOU la serie di successo di Netflix – Gorillaz – Gué lancia Madreperla - Il successo senza limiti di BIZARRAP
Febbraio 3, 2023

News TV e musica: nella serie “Mercoledì” potrebbe fare la sua apparizione Lady Gaga e poi…

Il Blog CoffeeTalk presenta la rubrica Entertainment del mese di febbraio dedicata alle Serie TV e alle canzoni del momento!

Coffee Talk – Blog di attualità - Lifestyle e Viaggi – I giovani italiani hanno nuove priorità e puntano al work-life balance, il giusto compresso fra vita privata e lavoro
Gennaio 28, 2023

Fuggire dal lavoro: fra le nuove priorità c’è il work-life balance

I giovani italiani non ci stanno più ad essere sfruttati e sottopagati perché oggi cercano un giusto work-life balance.

Coffee Talk – Blog di attualità – Lifestyle e Viaggi – Singapore sta diventando la nuova realtà da scegliere per il wealth management e per investire capitali
Gennaio 26, 2023

Singapore sta diventando la nuova meta per investire capitali

Per chi si occupa di wealth management, Singapore è oggi la nuova realtà da scegliere per investire capitali.

Torna in alto