Ballad e funk-rock, ecco le parole chiave della nuova edizione del terzo album dei Måneskin: Rush! (Are U Coming?)! Charlie Sheen ritorna a collaborare con Chuck Lorre su Max e apparirà in due degli otto episodi della nuova comedy Bookie! La docuserie Raffa sarà disponibile dal 27 dicembre su Disney+: prepariamoci a ad ammirare la vita di un’artista straordinaria! E per gli amanti dei Marvel e dei ‘cosa sarebbe successo se…’, ecco la seconda stagione di What If…? che sbarcherà su Disney+ dal 22 dicembre!
Una veloce panoramica sulle Serie TV del momento per rimanere sempre sul pezzo
Esce l’imperdibile Rush! (Are U Coming?) dei Måneskin
Uno degli eventi musicali di questo novembre è senza dubbio la nuova edizione di Rush! (Are U Coming?) dei Måneskin, in uscita il 10 novembre. Dopo il grande successo di Rush!, la band romana più amata del momento ha deciso di arricchire il suo terzo album con cinque inediti. Uno di questi è ovviamente Honey (Are U Coming?), il singolo lanciato a settembre che in parte dà il titolo a questa riedizione. Gli altri inediti sono Valentine, Off My Face, The Driver e Trastevere.

I nuovi brani presenti in Rush! (Are U Coming?) affrontano diverse tematiche care ai Måneskin, in un’alternanza di ballad (Valentine) e sonorità funk-rock (Off My Face). La struggente ballata Trastevere debutta in Rush! (Are U Coming?) dopo la presentazione in anteprima al pubblico durante il concerto al Circo Massimo. Questa versione rinnovata di Rush! è disponibile in diversi formati tra cui CD Standard, CD Deluxe + Loud Kids Journal e vari formati di doppio LP.
Bookie: il ritorno di Charlie Sheen in una nuova Comedy di Chuck Lorre su Max

Il tempo guarisce le ferite, si sa, e lo conferma il ritorno di Charlie Sheen, tra gli attori di Bookie, la nuova comedy di Chuck Lorre su Max, in streaming dagli Stati Uniti dal 30 novembre. Sheen, licenziato anni fa da Due uomini e mezzo, riappare ora in questa produzione, dimostrando una riconciliazione con Lorre e un nuovo inizio.
In Bookie, Lorre, noto anche per le sit-com The Big Bang Theory e Mom, ci introduce nella vita di Danny, interpretato da Sebastian Maniscalco di The Irishman. Danny, un esperto allibratore, si sforza di adattarsi all’imminente legalizzazione delle scommesse sportive, affrontando clienti instabili, dinamiche familiari complesse e un ritmo di vita che lo catapulta da un angolo all’altro di Los Angeles.
Charlie Sheen ritorna in uno spirito di rinnovamento, interpretando una versione potenziata di sé stesso, un cliente di Danny in difficoltà finanziarie. L’accordo tra i due, anche se insolito, rappresenta un capitolo di chiusura per Lorre rispetto ai momenti difficili trascorsi con l’attore. Lorre ha dichiarato a TVLine che l’esperienza è stata “curativa e piacevole”, sottolineando il valore di riunirsi dopo anni dolorosi.
Sheen appare in due degli otto episodi di Bookie, affiancato da un eclettico cast che include Omar J. Dorsey, Vanessa Ferlito, Jorge Garcia, Andrea Anders e Maxim Swinton. La serie promette risate e intrighi, con uno sguardo dietro le quinte del mondo delle scommesse sportive, offrendo una prospettiva unica sulla vita di chi opera in questo affascinante ambiente.
Raffa: la verità dietro l’icona – Disney+ svela la vita pubblica e privata di Raffaella Carrà

A dicembre, Disney+ arricchirà la sua offerta con Raffa, una docuserie sulla grande Raffaella Carrà, disponibile dal 27 dicembre. La serie, prodotta da Fremantle, è stata scritta da Cristiana Farina e Barbara Boncompagni, con la collaborazione di Carlo Altinier, Salvatore Coppolino e Salvo Guercio. La regia è stata affidata a Daniele Luchetti, già vincitore di numerosi riconoscimenti per l’acclamato film del 2007 Mio fratello è figlio unico.
La docuserie Raffa, composta da tre episodi della durata di un’ora l’uno, si pone l’obiettivo di svelare la verità dietro l’immagine della celebre soubrette e regina della TV. Con un’iconografia che spazia dai 60 milioni di dischi venduti alle tournée internazionali, Carrà è un simbolo di libertà e un’icona LGBTQ+ amata da oltre cinquant’anni.
La sua vita privata è rimasta tuttavia un mistero, perché Raffaella Carrà ha sempre tutelato la sfera personale con discrezione ed eleganza. La storia segue dunque sia la vita pubblica sia quella privata di Carrà, attraverso immagini iconiche e materiale d’archivio esclusivo. Non mancheranno poi le testimonianze dirette e inedite delle persone che l’hanno conosciuta da vicino, amici e collaboratori italiani e spagnoli.
La docuserie getterà luce sull’infanzia di Raffaella Carrà, segnata dall’abbandono del padre e della presenza di figure femminili forti come la mamma e la nonna. Affronterà inoltre i flirt con personaggi del calibro di Frank Sinatra, i grandi amori, il rimpianto per una maternità mancata e i momenti di crisi e rinascita. Raffa promette dunque di essere un’immersione completa nella vita di un’artista straordinaria, un tributo alla sua eredità e alle sfide affrontate nel suo cammino.
La seconda entusiasmante stagione di What If…? sbarca su Disney+ dal 22 dicembre

Sempre su Disney+ è in arrivo l’attesissima seconda stagione di What If…?, che accompagnerà gli appassionati di serie TV animate per tutte le festività. Dal 22 dicembre infatti i nuovi episodi, accompagnati dal trailer ufficiale, saranno rilasciati giornalmente per nove giorni consecutivi.
Questa nuova stagione prosegue il viaggio dell’Osservatore (Jeffrey Wright) attraverso il vasto multiverso, esplorando territori inediti e presentando volti noti e nuovi nell’Universo Cinematografico Marvel. A differenza della prima stagione, focalizzata sulle origini dei singoli protagonisti, la seconda promette di mostrare la collaborazione tra gruppi di personaggi inusuali.
Nel corso della seconda stagione di What If…? incontreremo personaggi come Nebula, Hela e Happy Hogan, ma anche Hank Pym, Bill Foster e una variante di T’Challa. Questi ultimi si uniranno a una donna in uniforme verde Kree/Captain Marvel, creando un mix intrigante di personaggi alla ricerca di una versione più giovane e potente di Peter Quill. Ci sarà comunque spazio anche per le vecchie glorie dell’universo Marvel, come Captain Carter, Black Widow, Captain America e Iron Man. In questa nuova stagione di What If…? assisteremo inoltre al debutto di Kahhori, la prima supereroina nativa americana appartenente al popolo Mohawk.
Bryan Andrews, produttore esecutivo e regista degli episodi, e AC Bradley, produttore esecutivo e capo sceneggiatore, ci accompagneranno in questa nuova avventura nell’Universo Cinematografico Marvel. La seconda stagione di What If…? sarà quindi un’occasione imperdibile per celebrare il multiverso Marvel esplorando nuove dimensioni alla scoperta di connessioni inaspettate.
Vi aspettiamo al prossimo appuntamento per conoscere i fatti salienti delle Serie TV e delle canzoni del mese!
Immagine di copertina: I Maneskin e Tom Morello nell’ultima puntata di Sanremo 2023