“Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” è l’evento formato da cinque appuntamenti organizzati da S.E.S.A. Spa di Este

Marzo 20, 2023
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” è l’evento formato da cinque appuntamenti organizzato da S.E.S.A. Spa di Este

Il prossimo 21 aprile a Este sarà inaugurata la rassegna scientifico-letteraria “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore”, promossa da S.E.S.A. Spa e Gestione Ambiente Scarl. Nei mesi di aprile e maggio, la cittadinanza potrà partecipare a cinque incontri gratuiti che si terranno al teatro Farinelli e al teatro dei Filodrammatici. Durante questi appuntamenti scienziati, divulgatori scientifici, docenti universitari e comunicatori offriranno punti di vista diversi circa le più importanti tematiche ambientali. “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” fa parte infatti delle numerose iniziative del progetto SESA Academy finalizzate a sensibilizzare i cittadini sulla necessità di un approccio sostenibile all’ambiente. Con questa rassegna, SESA si propone dunque di rafforzare il legame con la cittadinanza, che è parte attiva nel suo progetto di educazione ambientale. Con l’aiuto dei relatori ospitati da “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” i partecipanti potranno apprendere nuovi strumenti per contribuire in prima persona alla tutela del nostro pianeta.

S.E.S.A. S.p.A. è l’azienda, partecipata dal Comune di Este, che dal 1995 si occupa della raccolta, della trasformazione e della valorizzazione dei rifiuti nella zona della Bassa Padovana, servendo circa 52 comuni del territorio. L’azienda fornisce anche diversi servizi per alcune zone del trevigiano, del vicentino e del basso veronese.

Per leggere il comunicato ufficiale completo e per saperne di più dei cinque appuntamenti potete visitare la pagina ufficiale di Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore sul sito www.sesaeste.it.

Di seguito riportiamo i profili dei relatori riportati sempre nel comunicato ufficiale dell’evento.

Profilo dei relatori della rassegna

Stefano Mancuso botanico e saggista, scienziato di fama internazionale, professore all’Università di Firenze, direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV). Membro fondatore dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, ha insegnato in università giapponesi, svedesi e francesi ed è accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Autore di numerosi libri, tradotti in oltre venti lingue.

Ruggero Rollini ventisette anni, laureato in chimica, comunicatore della scienza, con particolare attenzione alla chimica dell’ambiente e del quotidiano. Ideatore del format web di interviste informali a scienziati e divulgatori “La Scienza sul Divano”. Collaboratore come autore dei testi e presentatore del programma di Piero Angela Superquark+ per RaiPlay.

Stefano Bertacchi ricercatore in biotecnologie e divulgatore scientifico, biotecnologo industriale e dottore di ricerca presso l’Università Bicocca di Milano. Si occupa dello sviluppo di microrganismi, geneticamente modificati e non, per l’utilizzo di biomasse residuali e per la sintesi di molecole di interesse merceologico, come le bioplastiche. Dal 2022 EU Bioeconomy Youth Ambassador per la Commissione Europea.

Federico Benuzzi giocoliere professionista, laureato in Fisica, docente di matematica e fisica nei licei, diplomato attore professionista, unisce queste sue competenze nella divulgazione scientifica che diffonde con conferenze-spettacolo, lezioni-teatralizzate, corsi di aggiornamento e pubblicazioni.

Telmo Pievani filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione. Professore ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Presso lo stesso Dipartimento insegna anche Bioetica e Divulgazione naturalistica. Autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza.

SESA ACADEMY

SESA Academy è un contenitore di idee, di opportunità, di occasioni, di eventi e di iniziative di carattere ambientale e scientifico. L’attività di SESA Academy, gestita e pianificata dal team del progetto di Educazione ambientale di S.E.S.A. Spa di Este, è principalmente rivolta agli studenti. L’idea di base è di condividere con gli allievi degli istituti di istruzione superiore i percorsi di ricerca che S.E.S.A. ha avviato con l’Università di Padova, estendendo questo coinvolgimento ad altre tematiche inerenti all’ambiente, da approfondire in convegni e workshop.

L’attività di SESA Academy abbraccia anche le altre fasce della popolazione, promuovendo occasioni e momenti di confronto, di riflessione e di conoscenza su temi ambientali e scientifici.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – “Symposium S.E.S.A. – Incontri con l’autore” è l’evento formato da cinque appuntamento organizzato da S.E.S.A. Spa di Este
Locandina dell’evento Symposium S.E.S.A. Incontri con l’autore

Immagine di copertina: sito www.sesaeste.it

Condividi su

In evidenza

Coffee Talk – Blog attualità – Lifestyle – Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente
Febbraio 13, 2023

Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente

Come realizzare nelle città in espansione un’architettura sostenibile con materiali eco-friendly rispettando l’ambiente.

CofeeTalk – Blog di attualità – Rubrica Entertainment – Serie TV e Canzoni del momento: Mercoledì e Lady Gaga - I vincitori dei Golden Globe 2023 - YOU la serie di successo di Netflix – Gorillaz – Gué lancia Madreperla - Il successo senza limiti di BIZARRAP
Febbraio 3, 2023

News TV e musica: nella serie “Mercoledì” potrebbe fare la sua apparizione Lady Gaga e poi…

Il Blog CoffeeTalk presenta la rubrica Entertainment del mese di febbraio dedicata alle Serie TV e alle canzoni del momento!

Coffee Talk – Blog di attualità - Lifestyle e Viaggi – I giovani italiani hanno nuove priorità e puntano al work-life balance, il giusto compresso fra vita privata e lavoro
Gennaio 28, 2023

Fuggire dal lavoro: fra le nuove priorità c’è il work-life balance

I giovani italiani non ci stanno più ad essere sfruttati e sottopagati perché oggi cercano un giusto work-life balance.

Coffee Talk – Blog di attualità – Lifestyle e Viaggi – Singapore sta diventando la nuova realtà da scegliere per il wealth management e per investire capitali
Gennaio 26, 2023

Singapore sta diventando la nuova meta per investire capitali

Per chi si occupa di wealth management, Singapore è oggi la nuova realtà da scegliere per investire capitali.

Torna in alto