In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente

Aprile 17, 2023
Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente – Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale

La primavera è la stagione ideale per programmare gite fuori porta e in Italia ci sono moltissime mete che offrono esperienze sostenibili e rispettose dell’ambiente. Dalle zone alpine fino alle isole del Mediterraneo, senza dimenticare i magnifici borghi dell’entroterra appenninico, ecco alcune destinazioni green per godere delle bellezze del Belpaese.

In Trentino-Alto Adige si trova la Val di Fassa, una meravigliosa valle alpina circondata dalle Dolomiti che vanta numerose iniziative legate al turismo sostenibile. Oltre alla fitta rete di sentieri escursionistici adatti a ogni tipologia di camminatore, la Val di Fassa offre molte opportunità per gli amanti della bicicletta. Nel corso degli anni, infatti, questa regione è diventata un punto di riferimento per chi vuole praticare cicloturismo su strada o mountain bike sui sentieri dedicati. Il Sellaronda, per esempio, noto anche come Giro dei Quattro Passi, è un percorso ciclistico su strada tra i più appaganti. Conta 66 chilometri e prevede la scalata di quattro valichi di montagna, l’attraversamento di altrettante valli ladine e una serie di panorami dolomitici mozzafiato.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente – Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale
Fonte: Adobe Stock di Franco Visintainer – Val di Fassa

In Val di Fassa ci sono poi molte strutture ricettive che si impegnano a promuovere un turismo ecosostenibile sul territorio. A Vigo di Fassa, per esempio, sorge l’agriturismo EcoGreen Fiores, una struttura interamente costruita in legno e materiali naturali nel rispetto dei principi della bioedilizia. L’agriturismo vanta anche una casa sull’albero di circa 25 metri quadrati, sospesa a qualche metro d’altezza e dotata di un’ampia terrazza panoramica. Tra la Val di Fassa e la Val Gardena, a 2225 metri di altitudine, si trova invece il Rifugio Salei. Questa struttura, aperta sia d’estate sia d’inverno, promuove la gestione responsabile e la riduzione dei rifiuti, compresa la pratica del compostaggio.

I due “Best Tourism Village” italiani 2022: Sauris e l’Isola del Giglio

Nel 2022 l’Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite (UNWTO) ha conferito il titolo di “Best Tourism Village” a due località italiane: Sauris e l’Isola del Giglio. L’iniziativa fa parte del Programma di turismo per lo sviluppo globale dell’UNWTO ed è indirizzata a villaggi e borghi a destinazione turistica rurale. Il riconoscimento di “Best Tourism Village” viene assegnato sulla base dell’impegno dimostrato da queste realtà a promuovere la sostenibilità in tutte le sue forme. In particolare, ovviamente, in riferimento al settore turistico, la cui crescita rappresenta uno dei motori dello sviluppo rurale e del benessere delle comunità.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente – Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale
Fonte: Adobe Stock di Nicola Simeoni – Sauris

Sauris è un piccolo comune sparso della Val Lumiei, una delle otto vallate della regione della Carnia, in Friuli Venezia Giulia. Rimasto praticamente isolato per secoli, Sauris ha mantenuto pressoché inalterati i propri costumi e tradizioni, al punto che vi si parla una lingua a sé stante. A Sauris, infatti, oltre all’italiano e al dialetto friulano si parla de zahrar sproche, la lingua saurana, un antico dialetto tedesco. Dopo il terremoto che ha colpito il Friuli nel 1976, la comunità locale si è subito attivata avviando il Progetto Sauris. Questa iniziativa ha permesso di creare numerose infrastrutture e di recuperare edifici di pregio senza intaccare l’assetto architettonico originale del borgo. Nel 1994, poi, Sauris ha abbracciato una concezione alternativa di ospitalità grazie al primo modello di albergo diffuso sul territorio italiano.

L’Isola del Giglio è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano e ha da tempo individuato nel turismo il fattore trainante della propria economia. Sull’isola ci sono diversi comitati preposti all’analisi e allo sviluppo delle iniziative turistiche più efficaci, che possano avere ricadute positive sulle altre attività economiche. Inoltre, forte delle vestigia etrusche e romane che si trovano sull’isola, il Giglio si impegna in una attiva politica culturale di valorizzazione del territorio.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente – Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale
Fonte: Adobe Stock di markcerizza – Giannutri, Isola del Giglio

Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale

Molte cittadine in Italia si stanno impegnando attivamente nella promozione di buone pratiche e meritano una menzione tra le mete sostenibili da visitare. In Toscana, per esempio, Lucca e Firenze hanno fatto grandi passi avanti nella mobilità sostenibile, limitando il traffico veicolare e favorendo quello pedonale e ciclabile. Parma e Modena, in Emilia-Romagna, sono fortemente coinvolte in progetti che mirano alla tutela dello straordinario patrimonio alimentare della regione. Entrambe supportano i mercati contadini locali, l’agricoltura biologica e a chilometro zero, e organizzano eventi mirati a diffondere una cultura del cibo sano.

In Umbria, Perugia e Orvieto sono all’avanguardia nella sostenibilità ambientale e sociale. Oltre a un ottimo sistema di trasporto pubblico, Perugia ha adottato rigorose politiche per la gestione dei rifiuti e la conservazione delle risorse idriche. Da tempo Orvieto si impegna in iniziative mirate alla conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, promuovendo un turismo sostenibile e responsabile. Matera, la rinomata città dei “Sassi” in Basilicata, preserva il suo straordinario patrimonio culturale grazie a iniziative di conservazione e restauro. In Puglia, Lecce si concentra sull’uso di energia rinnovabile e l’incentivazione dell’artigianato locale.

Coffee Talk – Lifestyle – Blog di attualità – In gita in Italia verso mete sostenibili: un turismo consapevole che tutela l’ambiente – Le mete e le gite sostenibili in Italia si moltiplicano lungo tutto lo stivale
Fonte: Adobe Stock di mariovideo – scorcio di Matera

Le comunità delle Isole Eolie, in Sicilia, incoraggiano pratiche di consumo sostenibile e organizzano attività e campagne di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente marino. In programma per il 2023 ci sono interventi di efficientamento energetico, mobilità sostenibile e potenziamento dei sistemi di raccolta dei rifiuti su tutto il territorio. Anche la Sardegna sta sviluppando numerosi progetti mirati a promuovere lo sviluppo turistico all’insegna della sostenibilità. Tra le proposte dei vari tour operator ci sono escursioni con gli asini, gite in catamarano e attività che coinvolgono e valorizzano le maestranze locali. Ad Alghero, Progetto Natura applica rigorosi codici di condotta alle sue escursioni in mare, finalizzate all’osservazione di specie marine e allo snorkeling.

Fonti: www.fassa.com / www.unwto.org

Immagine di copertina: AdobeStock di Davide D. Phstock – Isole Eolie

Condividi su

In evidenza

Coffee Talk – Blog attualità – Lifestyle – Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente
Febbraio 13, 2023

Un mondo eco-friendly parte dalle città: adottare un’architettura sostenibile rispettando l’ambiente

Come realizzare nelle città in espansione un’architettura sostenibile con materiali eco-friendly rispettando l’ambiente.

CofeeTalk – Blog di attualità – Rubrica Entertainment – Serie TV e Canzoni del momento: Mercoledì e Lady Gaga - I vincitori dei Golden Globe 2023 - YOU la serie di successo di Netflix – Gorillaz – Gué lancia Madreperla - Il successo senza limiti di BIZARRAP
Febbraio 3, 2023

News TV e musica: nella serie “Mercoledì” potrebbe fare la sua apparizione Lady Gaga e poi…

Il Blog CoffeeTalk presenta la rubrica Entertainment del mese di febbraio dedicata alle Serie TV e alle canzoni del momento!

Coffee Talk – Blog di attualità - Lifestyle e Viaggi – I giovani italiani hanno nuove priorità e puntano al work-life balance, il giusto compresso fra vita privata e lavoro
Gennaio 28, 2023

Fuggire dal lavoro: fra le nuove priorità c’è il work-life balance

I giovani italiani non ci stanno più ad essere sfruttati e sottopagati perché oggi cercano un giusto work-life balance.

Coffee Talk – Blog di attualità – Lifestyle e Viaggi – Singapore sta diventando la nuova realtà da scegliere per il wealth management e per investire capitali
Gennaio 26, 2023

Singapore sta diventando la nuova meta per investire capitali

Per chi si occupa di wealth management, Singapore è oggi la nuova realtà da scegliere per investire capitali.

Scroll to Top